Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
17 Maggio 2022
Attraversò Bari vecchia nella calura del primo pomeriggio. Le piaceva camminare, indugiare davanti alle edicole religiose, alle maschere apotropaiche e agli stemmi di pietra che adornavano i portoni. Gli scuri dei bassi erano socchiusi nel tentativo di trattenere la frescura notturna, il silenzio della cittadella araba veniva interrotto a tratti dalle smarmittate di qualche motorino. Nel codice locale era un’affermazione di potere.
Terrarossa
Gabriella Genisi
“Davanti alle case, gli stendini per il bucato si alternavano ai telai con le orecchiette stese ad asciugare.[…] Si spinse fino al molo Sant’Antonio, attraversò ’ndèrr’ a la lànz’. I pescivendoli avevano già sbaraccato, sul bancone di marmo una mezza stecca di ghiaccio si squagliava al sole. A quell’ora a Bari non circolava quasi nessuno, solo un pescatore solitario sbatteva un polpo sulla banchina, mentre alcuni turisti stranieri scattavano fotografie a raffica, incantati e stupiti da tutta quella bellezza.”
Terrarossa
Gabriella Genisi
.
Questo è il momento in cui sento forte la nostalgia della mia città: i vicoli, il lungomare, i polpi mangiati ’ndèrr’ a la lànz’, i panni stesi, le barche, il profumo della focaccia, tutto l’azzurro negli occhi… Per fortuna lo scorso weekend i miei carissimi amici sono venuti a trovarmi e la loro affettuosa compagnia mi ha fatto sentire a casa! Ho preparato una bella cena con una pizza rustica, le piadine romagnole con prosciutto, fichi e squacquerone, i peperoni arrostiti, le melanzane grigliate e le Patate Hasselback con Ciliegini di Puglia e Mozzarella, vi spiego come si preparano!
Ingredienti per 4 persone:
una confezione di Ciliegini di Puglia Cirio
8 patate novelle
100 g mozzarella
erbe aromatiche fresche: prezzemolo, basilico,
salvia, timo, rosmarino
Olio extravergine d’oliva q.b.
sale
pepe
Per Patate Hasselback perfette: puliamo e asciughiamo accuratamente le patate, infiliamo uno spiedino di legno in orizzontale e tagliamo leggermente la parte inferiore, di modo che siano stabili; affettiamo sottilmente con un coltello ben affilato, lo spiedino impedirà di tagliare fino in fondo, di modo che le fettine restino unite sul fondo; apriamo le patate il più possibile e condiamo con Olio extravergine d’oliva, sale, pepe ed erbe aromatiche.
Adagiamo le patate su una teglia rivestita con carta forno e cuociamo a 220°C per 30 minuti.
Togliamo dal forno, farciamo con la mozzarella tagliata a dadini e i Ciliegini di Puglia Cirio privati del loro succo e tagliati a metà, inforniamo nuovamente per 10 minuti circa finché la mozzarella si sarà sciolta. Serviamo ben calde.