Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
21 Agosto 2023
Si tuffa. L’acqua entra fra i capelli, gli avvolge le braccia. È vero, il mare accoglie. Riemerge. Respira. Fuori è freddo, ma che importa? Si sente libero, leggero e vorrebbe gridare, perché per un istante il suo buio, quello che si porta dentro da una vita intera, è sparito. O, per lo meno, è confinato ai margini della coscienza. Quello è il momento della leggerezza, di una gioia sconosciuta che gli esplode dentro, che lo fa ridere e piangere. Se la felicità è questa, è strana, perché non pensava che potesse essere così bella e insieme fare tanto male. Va di nuovo sott’acqua, riemerge, grida: di felicità, di liberazione, di vita. Sente di essere dove doveva arrivare, che tutto quello che è accaduto nella sua vita lo ha portato lì, ed è giusto…
Mi sono regalata un agosto lento…
Ho rimandato tutti gli impegni possibili, ho ridotto al minimo gli incontri, ho tenuto basso il volume della musica, ho frequentato poco i social sottraendomi alla smania di condivisione, mi sono appassionata alla saga familiare dei Florio di Stefania Auci, ho visto commedie romantiche in tv, ho giocato a carte, ho nuotato e preso il sole in piscina, ho trascorso due intere settimane con mia figlia, cosa che non accadeva da tempo e che visto l’imminente matrimonio forse non sarà più possibile in futuro, ho apprezzato ogni istante e ne sono stata felice.
Ho fatto gite nei dintorni (la mia adorata Cesenatico, Ravenna una piacevole scoperta!),
ho mangiato spesso fuori (senza pubblicare gli scontrini!) e ho cucinato poco soprattutto condimenti veloci per la pasta e verdure come questa deliziosa Ratatouille al Pomodoro: vi innamorerete della consistenza delle verdure e del sughetto profumato di timo e origano freschi!
Ingredienti
una confezione di Passata Verace Cirio da 700 g
1 zucchina grande
1 melanzana lunga
1 peperone giallo
1 peperone rosso
2 cipolle rosse piccole
4 cucchiai di olio
timo fresco
origano fresco
sale q.b.
Prima di tutto, laviamo e asciughiamo le verdure. Le affettiamo tutte uguali dello spessore di 1/2 cm circa.
In un tegame ampio versiamo un filo di olio extravergine d’oliva, aggiungiamo timo e origano freschi e la Passata Verace Cirio, aggiustiamo di sale, copriamo e cuociamo per 10 minuti. Sistemiamo le verdure a fette nel tegame alternandole (zucchina, melanzana, cipolla, peperone) fino ad esaurimento. Copriamo e cuociamo a fuoco medio per 15 minuti, controlliamo e se necessario cuociamo altri 5 minuti, le verdure non devono disfarsi! Gustiamo tiepida o fredda con bruschette di pane!