750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit page Segui questo blog Administration + Create my blog

Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!

Queen's Kitchen

Puglia Food Awards

Puglia Food Awards

Quest’anno per la prima volta nella mia regione sono arrivati i Puglia Food Awards [/www.pugliafoodawards.com], già organizzati in altre regioni dal loro creatore Donato Ala con il pregevole intento non solo di premiare le eccellenze del territorio in ben 8 categorie (Formaggi, Salumi, Prodotti da forno, Taralli e Friselle, Pasta, Vino, Olio, Birre Artigianali, Conserve Alimentari), ma soprattutto di creare sinergie volte alla diffusione dei prodotti locali presso buyer e ristoranti internazionali. Ben 122 le aziende che si sono amichevolmente sfidate, sottoponendosi al giudizio insindacabile di una giuria di esperti del settore che hanno assaggiato i prodotti alla cieca ed emesso il loro verdetto.

Villa De Grecis
Villa De Grecis

Villa De Grecis

Lo scorso 19 maggio 2018 si è infine svolto a Bari il Galà dei Puglia Food Awards nell’incantevole cornice di Villa De Grecis [http://www.villadegrecis.com] con il patrocinio della Regione Puglia, per premiare i vincitori. Ospiti della serata l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia che ha fatto il punto sull’enogastronomia, sul turismo e sulle sfide che aspettano le aziende pugliesi nel prossimo futuro; Umberto Galeandro fondatore dell’e-commerce Apuleat, vetrina virtuale per i prodotti pugliesi; Nicola Chielli direttore dell’Istituto Eccelsa di Alberobello, l’accademia di cucina da anni impegnata nella formazione a livello mondiale; Giovanni D’Ambruoso sponsor della serata con l’azienda Delizia S.p.A.; Paolo Costantini di Onav, esperto di vini; il vincitore della quarta edizione di Masterchef, lo chef veneto Stefano Callegaro; la presidentessa dell’Associazione Forme Elena Brulli che ha portato le aziende pugliesi a Casa Sanremo; il responsabile dell’Azienda Agricola Dentamaro, altro sponsor della serata ed infine la sottoscritta, Annalisa De Benedictis, onoratissima di essere intervistata da Donato Ala sul ruolo della nascente figura professionale del food blogger e sull’importanza di questa forma di comunicazione per le aziende (sulla mia pagina Facebook trovate il video del mio intervento).

Sul palco con Donato Ala ed insieme agli altri ospiti della serata
Sul palco con Donato Ala ed insieme agli altri ospiti della serata

Sul palco con Donato Ala ed insieme agli altri ospiti della serata

Durante la cena di gala, con gli squisiti piatti dello chef di Villa De Grecis,(la mia menzione d’onore va all’indimenticabile Lasagnetta con ragù di salsiccia alla Pugliese e stracciatella di Andria montata), sono stati consegnati gli ambiti premi e le menzioni d’onore.

La cena di gala
La cena di gala
La cena di gala
La cena di gala
La cena di gala

La cena di gala

Nella categoria Formaggi ha vinto La Golosa di Puglia, menzione speciale per Masseria Cinque Santi, Ignalat, Caseificio Pipino e Tarantino. Nella categoria Salumi ha vinto Santucci, menzione speciale per De Pasquale Artigiani del Gusto e Casalumi .Per la categoria Prodotti da Forno è risultata vincitrice U-TubPer la categoria Taralli e Friselle ha meritato la vittoria Tarallà, menzione speciale per Dolce Bontà, Tarallino d'oro, Isola Sociale e La Saggese .Per la categoria Pasta hanno guadagnato il premio Tenute Motolese, menzione speciale per Pasta Granoro. L’ardua competizione nella categoria Vini ha visto prevalere Vini Marulli, con menzione speciale per la Cantina Placido Volpone, per Antico Palmento Garofano, Conte Spagnoletti Zeuli, Cantine Fiore, Unione Agricola Melissano, Duca Carlo Guarini, Cantina San Donaci, Lama di Rose, Vitivinicola Giuliani, Azienda Agricola Mazzone .Nella categoria Olio sale sul podio la Masseria Cinque Santi, menzione speciale per De Carlo, Azienda Agricola Tenore, Azienda Agricola Masseriola, Frantoio Trono. La sfida nella categoria Conserve Alimentari ha visto strappare lo scettro della vittoria a Le S'Composte, con menzioni speciali per De Carlo, Armienti Bio, Urselli Food, Azienda Agricola Annese, Tenuta Scorciabove, Lella Saggese, La Masseria del Duca. Infine la categoria Birre Artigianali, con tanti artigiani giovani in competizione, ha visto vincitore Birrificio dei Popoli, con menzioni speciali per Birrificio Bari, Andrew Boll e Birra BAC.

I vincitori

I vincitori

Mi auguro che manifestazioni come questa portino sempre più in alto il nome della Puglia e soprattutto che riescano a diffondere le storie e il pregevole lavoro quotidiano delle piccole e grandi aziende della nostra regione per affermare e produrre la qualità. Il mio personale e sentito ringraziamento va a Donato Ala e Giuseppe Fraccalvieri per avermi regalatol'opportunità di conoscere da vicino queste meravigliose realtà.

 

Condividi pagina
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: