750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!

Queen's Kitchen

Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini

Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini

“La parte più bella dei libri sono quei minuscoli pezzetti che sembrano essere stati scritti solo per te. E ti senti meno solo.”

Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini

I libri fanno da sempre parte della mia vita, ho sempre avuto accesso alla libreria di casa (non molto fornita, ma già il fatto che ci fosse nonostante i miei non avessero titoli di studio era una gran cosa!) e a quella scolastica, ricordo ancora l’emozione per la nomina a “bibliotecaria” a 7 anni quando la maestra mi affidò il compito di scrivere su un registro i nomi dei bambini e dei libri che prendevano in prestito. Ho quasi sempre trovato il tempo per leggere, forse perché faccio parte di una generazione cresciuta senza computer né smartphone o tablet e le pagine dei romanzi e la musica delle cassette nel walkman erano il mio unico modo per evadere, viaggiare con la fantasia, imparare, scoprire esperienze che mi erano precluse per età o per possibilità finanziarie, esplorare mondi diversi e dare un nome alle emozioni. È per tutti questi motivi che ricevere in regalo un libro o regalarne uno a mia volta è per me un gesto d’amore.

Ecco quelli che ho messo sotto l’albero per me.

Piccole storie di felice Natale - Alice Agnelli

Tatà - Valérie Perrin

Balleremo la musica che suonano - Fabio Volo

La vita a volte capita - Lorenzo Marone

Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini

Ed ora passiamo alla ragione per cui siamo qui ovvero un’altra ricetta per il Menù di Natale : i Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini, un piatto terra e mare, dove ho accostato i finferli secchi (ma potete utilizzare anche porcini secchi o freschi, o se avete la fortuna di vivere in Puglia, dei bei Cardoncelli freschi!) a gamberoni e datterini, spero allieterà le vostre tavole festive!

Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini

Ingredienti per 4 persone

 

360 g tonnarelli freschi

500 g gamberoni

300 g pomodori datterini

50 g finferli secchi 

olio extravergine d’oliva 

un bicchiere di vino bianco 

2 coste di sedano 

una carota 

olio extravergine d’oliva q.b.

sale e pepe q.b.

prezzemolo 

pepe in grani 

la scorza grattugiata di un limone 

Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini

Per prima cosa mettiamo i finferli secchi (o altri funghi secchi) in ammollo in acqua calda. Puliamo i gamberi: stacchiamo le teste che terremo da parte per la bisque e priviamoli del carapace, sfiliamo il budellino (operazioni che potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia), conserviamo un gamberone intero per ciascun commensale. Tagliamo i datterini a metà.

La bisque di gamberi aggiungerà molto sapore al condimento, se ve ne avanza , fatela raffreddare e surgelatela in un sacchetto, sarà pronta per insaporire sughi a base di pesce, ramen e risotti.
La bisque di gamberi aggiungerà molto sapore al condimento, se ve ne avanza , fatela raffreddare e surgelatela in un sacchetto, sarà pronta per insaporire sughi a base di pesce, ramen e risotti.
La bisque di gamberi aggiungerà molto sapore al condimento, se ve ne avanza , fatela raffreddare e surgelatela in un sacchetto, sarà pronta per insaporire sughi a base di pesce, ramen e risotti.
La bisque di gamberi aggiungerà molto sapore al condimento, se ve ne avanza , fatela raffreddare e surgelatela in un sacchetto, sarà pronta per insaporire sughi a base di pesce, ramen e risotti.

La bisque di gamberi aggiungerà molto sapore al condimento, se ve ne avanza , fatela raffreddare e surgelatela in un sacchetto, sarà pronta per insaporire sughi a base di pesce, ramen e risotti.

Prepariamo la bisque di gamberi: in un tegame scaldiamo 2/3 cucchiai di olio extravergine d’oliva con due ciuffi di prezzemolo, una manciata di pepe in grani, una costa di sedano intera e un trito di sedano e carota, uniamo le teste e i carapaci dei gamberoni, schiacciandole bene con un cucchiaio di legno, sfumiamo con il vino bianco e infine uniamo mezzo litro circa di acqua bollente, copriamo e cuociamo a fuoco vivace per 15 minuti circa, dopodiché filtriamo la bisque con un colino.

Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini

In un tegame ampio scaldiamo 3/4 cucchiai di olio extravergine d’oliva con una generosa macinata di pepe nero e la scorza grattugiata del limone, uniamo i gamberoni sgusciati e quelli interi, facciamo rosolare per qualche minuto e aggiungiamo i datterini e i finferli ammollati e strizzati, versiamo la bisque di gamberi, aggiustiamo di sale e cuociamo per 10 minuti circa. 

Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini

Cuociamo i tonnarelli al dente in abbondante acqua salata, li scoliamo e li facciamo insaporire nel condimento, serviamo ben caldi con aneto o prezzemolo freschi.

Tonnarelli con Gamberoni Finferli secchi e Pomodori datterini
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post