Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
13 Dicembre 2014
Ecco un secondo piatto ricco di sapore adatto al pranzo del giorno di Natale, con pochi ingredienti otterrete un ottimo risultato.
Ingredienti per4/6 persone
1 pezzo di polpa di tacchino da un kg circa (fatela aprire dal vostro macellaio di fiducia)
400 gr funghi
300 gr salsiccia di Norcia
2 scalogni
1 kg patate rosse o novelle (credetemi le patate al forno non sono mai abbastanza!)
2 dadi ai funghi
1 bicchiere di vino rosso
olio extravergine d'oliva
rosmarino e sale q.b.
Accendete il forno a 170º. Mondate e affettate sottilmente i funghi, saltateli velocemente in padella con un cucchiaio di olio EVO e uno dei due dadi per brodo ai funghi. Appiattite la polpa di tacchino con il batticarne su un foglio di carta da forno. Private le salsicce del budello esterno e sbriciolatele. Disponete i funghi sulla carne di tacchino, completate il ripieno con la salsiccia di Norcia. Con l'aiuto della carta forno arrotolate il tacchino con il ripieno all'interno: fate questa operazione nella teglia del forno così non dovrete spostare il rotolo di tacchino rischiando che si apra nuovamente. Irrorate il rotolo avvolto nella carta da forno con un filo di olio e cuocete in forno per un'ora a 170º.
Sfornate il tacchino, eliminate la carta, disponetelo in una teglia dai bordi alti, bagnatelo con il bicchiere di vino rosso e conditelo con il rosmarino. Aggiungete nella teglia le patate tagliate a fettine sottili, lo scalogno sbucciato intero, il dado, sale e rosmarino, condite con altro olio e con il sugo di cottura della carne. Infornate per un'altra ora a 250º, avendo cura di irrorare il tacchino con il suo sughetto affinché non si secchi in superficie. Affettate il rotolo di tacchino farcito,servitelo ben caldo con il suo sugo di cottura e le patate.
Buon Natale da Queen's Kitchen!
TIP: per la ricetta potete usare anche una tacchinella intera e farcirla nello stesso modo oppure della carne di vitello. Scegliete i funghi che preferite anche surgelati, se non avete tempo di reperire quelli freschi.
Se preparate il piatto seguendo la mia ricetta, postate una foto su instagram con l'hashtag #queenskitchen o taggate @queenofmydreams