Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
28 Marzo 2015
Ecco un'altra ricetta adatta al menù pasquale: provate a fare la pasta in casa, è più facile di quel che sembra e la soddisfazione vi ripagherà del tempo speso. Confesso che non la faccio spesso, perché non sono brava a tirare la sfoglia a mano, ma serve allenamento, quindi mi impegnerò o deciderò di acquistare una macchina adatta al più presto!
Ingredienti per 3/4 persone
Per le tagliatelle
300 gr farina
3 uova
1 mazzetto di rucola
1 pizzico di sale
Per il condimento
1 porro
2 cucchiai di burro
2 cucchiai olio EVO
120 gr prosciutto crudo
30 gr pistacchi
abbondante grana grattugiato
Preparate l'impasto per le tagliatelle mescolando uova, farina, sale e le foglie di rucola tagliate con il coltello. Tirate la sfoglia sottile con il matterello, arrotolatela su se stessa e tagliatela con il coltello, aprite le tagliatelle su un piano infarinato. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. In una padella fate sciogliere il burro con l'olio extravergine d'oliva, fate appassire il porro privato degli strati esterni e affettato a rondelle sottili. Aggiungete un paio di mestoli di acqua e fatelo cuocere lentamente, finché sarà morbido. Tagliate il prosciutto crudo a listarelle e mettetelo in un pentolino sul fuoco finché diventerà croccante. Lessate le tagliatelle per 5/6 minuti scolatele, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Fatele saltare in padella con i porri, aggiungete l'acqua di cottura e abbondante grana grattugiato e mantecate per bene. Unite il prosciutto crudo croccante e servite con i pistacchi tritati.
TIP: dallo stesso impasto potete ottenere dei maltagliati o delle lasagnette. Se preparate il piatto seguendo la mia ricetta, postate una foto su Instagram con l'hashtag #queenskitchen o taggate @queenofmydreams o mandatemela in privato sulla pagina Facebook di Queen's Kitchen