Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
18 Aprile 2019
La storia delle Deviled Eggs ci riporta indietro fino all’antica Roma dove le uova sode venivano servite con salse speziate come prima portata. Gli antichi Romani avevano un detto “ab ova usque ad mala” che letteralmente significa “dalle uova alle mele” ovvero dall’inizio di un pasto alla fine. Arriviamo poi al XIII secolo in Spagna per trovare le prime ricette in cui si mescolano i tuorli per creare un ripieno per le uova. Nel XV secolo in giro per l’Europa troviamo le Deviled Eggs molto simili a come le conosciamo oggi.
È dal XVIII secolo che l’espressione “alla diavola” viene associata ai cibi conditi con spezie e salse piccanti. Sebbene la maionese sia la salsa migliore da mescolare ai tuorli sodi, per ottenere delle Deviled Eggs più leggere, ma ugualmente ricche di sapore possiamo diluirla con un po’ di senape oppure sostituirla con yogurt greco o panna acida: io ve le propongo con una crema piccante all’avocado, perfette per la tavola di Pasqua, ma sicuramente destinate a diventare le protagoniste dei vostri picnic e dei vostri brunch!
Ingredienti
8 uova freschissime
1 avocado
2 cucchiai di senape
1 peperoncino fresco
il succo di un limone
1 cucchiaino paprika forte
sale e pepe q.b.
Mettiamo le uova a temperatura ambiente in un pentolino coperte da acqua fredda, cuociamo 10 minuti a partire dall’ebollizione, facciamo raffreddare in frigo sgusciarle con facilità. Dopo che si saranno raffreddate, sgusciamole, dividiamole a metà e togliamo i tuorli.
Sbucciamo e tagliamo a dadini l’avocado, mettiamo nel mixer con i tuorli sodi, la senape, il succo di limone, il peperoncino, la paprika, il sale e il pepe, frulliamo tutto fino ad ottenere una crema densa. Farciamo le uova sode svuotate con la crema piccante di avocado, cospargiamo con altra paprika e serviamo: sono deliziose e irresistibili!