750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!

Queen's Kitchen

menù di primavera

”Tra fiori e davanzali i gatti lo sapranno.
Ci saranno altri giorni, ci saranno altre voci.
Sorriderai da sola. I gatti lo sapranno.
Udrai parole antiche, parole stanche e vane
come i costumi smessi delle feste di ieri.
Farai gesti anche tu.
Risponderai parole,
viso di primavera,
farai gesti anche tu.
I gatti lo sapranno, viso di primavera;
e la pioggia leggera, l'alba color giacinto,
che dilaniano il cuore di chi più non ti spera,
sono il triste sorriso, che sorridi da sola.
Ci saranno altri giorni, altre voci e risvegli.
Soffriremo nell'alba, viso di primavera.”
Cesare Pavese

La primavera arriva quando smetti di aspettarla, quando ormai assuefatta al grigio e al freddo, ti lasci sorprendere dal calore del sole attraverso i vetri delle finestre; quando guidi e all'improvviso una macchia gialla di mimose in fiore cattura il tuo sguardo, spezzando la monotonia degli alberi con i rami spogli.
La primavera si affaccia piano negli occhi quando la luce di un cielo azzurro terso cambia il colore anche alle pareti della tua casa; quando passeggi per le vie del centro e nelle vetrine fanno capolino i primi vestiti leggeri e le camicie a fiori; quando hai voglia di tagliare i capelli, di smalto rosso sulle unghie e di tirar fuori il pullover blu di cotone dall'armadio. Senti la primavera nel cuore quando le piccole cose ti rendono felice senza motivo...
Aspettando questa primavera allora, ve la porto in tavola con un menù ricco di verdure e colori: vi va di assaggiarlo?!

menù di primavera

PENNETTE PRIMAVERA ALLO ZAFFERANO CON PISELLI E PESTO DI ASPARAGI SEMI DI ZUCCA E PECORINO

Ingredienti per 4 persone

350 gr pennette rigate
200 gr pisellini (freschi o surgelati)
16 asparagi (freschi o surgelati)
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
una bustina di zafferano

Per il pesto
i gambi degli asparagi
30 gr pecorino romano
30 gr semi di zucca sgusciati
un mestolo dell'acqua di cottura degli asparagi
1 cucchiaio olio EVO

In una padella ampia scaldate due cucchiai di olio extravergine d'oliva, aggiungete lo zafferano, i pisellini e le punte degli asparagi, aggiustate di sale e lasciate cuocere per 10 minuti circa. Lessate i gambi degli asparagi, scolateli e frullateli con un mestolo della loro acqua di cottura, i semi di zucca, il pecorino romano e l'olio.
Lessate le pennette in abbondante acqua salata, scolatele al dente, saltatele in padella con le verdure e il pesto, servite ben calde guarnendo il piatto con scaglie di pecorino, semi di zucca e pistilli di zafferano.

menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera

TERRINA DI PRIMOSALE CON VERDURE

Ingredienti per 4 persone

400 gr formaggio fresco tipo primosale
una zucchina
una carota
una barbabietola già lessata
foglie di basilico
una manciata di semi di papavero e semi di zucca
sale nero in fiocchi
un cucchiaio olio extravergine d'oliva

Pulite la carota e la zucchina, poi affettatele nel senso della lunghezza con un pelapatate, disponetele nel cestello per la cottura a vapore e cuocetele per 10 minuti circa. Affettate con il pelapatate anche la barbabietola.
In una ciotola lavorate il formaggio, schiacciandolo bene con una forchetta, conditelo con il sale e le foglie di basilico spezzettate. Ora preparate la terrina: foderate uno stampo da plum-cake con della pellicola per alimenti, fate in modo che fuoriesca dai bordi, ungetelo con un po' di olio extravergine d'oliva, disponete una manciata di semi di papavero e di zucca sul fondo, ora formate il primo strato di formaggio, schiacciandolo bene con un cucchiaio, disponete uno strato di carote al vapore, fate un altro strato di formaggio e uno di zucchine, ancora uno strato di formaggio e uno di barbabietole, terminate con il formaggio, chiudete con la pellicola, pressate bene con le mani e lasciate riposare in frigo fino al momento di servirlo. Aprite la pellicola e sformatelo su un piatto da portata, servitelo tagliato a fette.

menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera

MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO

Ingredienti per 4 vasetti

200 ml panna fresca
100 gr cioccolato bianco
100 gr albume d'uovo
50 gr zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
un pizzico di sale
fragole, mirtilli e more per guarnire

In un pentolino scaldate la panna a fuoco bassissimo, senza farla bollire, aggiungete il cioccolato bianco a pezzetti e scioglietelo bene mescolando con una frusta. Lasciate intiepidire. In una ciotola montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone. Aggiungete lo zucchero a velo e montate ancora un po'. Incorporate gli albumi montati alla crema di cioccolato bianco un cucchiaio per volta, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Dividete la mousse in 4 vasetti e lasciatela in frigo a raffreddare per almeno due ore, al momento di servirla guarnitela con le more, i mirtilli e le fragole tagliate a pezzettini: affondate i cucchiaini!

menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
menù di primavera
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post