Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
8 Novembre 2023
Adoro novembre e le sue foglie che scricchiolano colori e profumo di terra bagnata. E non lo so se è perchè sono matto o c'è un motivo bizzarro che ignoro ma per me l'autunno è rinascita. Perchè è calore, perchè ci si mette una coperta addosso, perchè si raccolgono le olive, si arrostiscono le castagne e si va per funghi.
È arrivato novembre, il freddo non ancora, i negozi sono già pieni di Natale a prolungare l’attesa, l’orrore in tv non scompare quando la spegni, l’influenza mi ha messa KO per giorni o forse era la vita che reclama sempre il conto, il fisico che somatizza i dolori nascosti perché facciano meno male…
Perdi quello che non curi, magari ti insegnassero come…
Devo lasciare andare, facile a dirsi, pesantissimo da farsi…
Come si mette indietro il tempo?
Come si fa a dimenticare?
[Tien’ ‘mmano.
Tieni in mano. Aspetta. Non cedere, prendi tempo, una soluzione si trova. Non perdere l'equilibrio, è tutto in sospeso.
Quel ramo della maturità su cui t’accorgi che le volte in cui la vita si sistema come servirebbe a noi, saranno un paio ogni cinque o sei anni. Non è tanto quando vanno evidentemente storte, le cose, è quando arrancano. Quando non capisci se stai solo perdendo tempo a cercare di farle stare dritte. Sotto il Vesuvio è sempre una questione di resistenza. Resistenza chiama fortuna, perciò se tene ‘mmano.]
da Detti Napoletani
Domande che cercano risposte, forse il tempo si ricorderà di mettere in ordine ed è già ora di pensare a cosa mettere in tavola, in questo sono brava, penso ai profumi che mi fanno stare bene: pomodoro fresco, origano, capperi e olive chiamano il pesce ed ecco i Filetti di Orata al Pomodoro con Crumble alle Olive e Briciole di Taralli un mix di sapori e consistenze che conquista al primo assaggio!
Ingredienti
2 confezioni Pelati Cirio
8 filetti di orata
3 fette di pane raffermo (o pancarrè)
50 g olive taggiasche
un cucchiaio capperi dissalati
4/5 foglie di salvia
un cucchiaino di origano
8/10 tarallini
olio extravergine d’oliva Cirio q.b.
sale q.b.
Prepariamo il crumble alle olive: in un cutter tritiamo il pane con i capperi e le olive (teniamone un po’ da parte), l’origano e le foglie di salvia. Spennelliamo i filetti di orata con l’olio e distribuiamo il crumble alle olive, premiamo un po’ di modo che aderisca al pesce.
In una teglia versiamo un filo di olio extravergine d’oliv, aggiungiamo i pomodori pelati spezzettati, qualche oliva e una manciata di capperi. Adagiamo i filetti di orata e completiamo con altri pomodori Pelati, cuociamo in forno a 200º per 20/25 minuti.
Nel frattempo riduciamo i taralli in briciole con un batticarne o un matterello. Sforniamo i Filetti di orata, cospargiamo con le briciole di tarallo e gustiamo!