16 Marzo 2014
Uno dei piatti più famosi della tradizione italiana è la carbonara: semplice da preparare con uova fresche, pecorino e guanciale. Diffidate di chi stravolge la preparazione con aglio, cipolla o panna. Qui di seguito vi propongo una versione arricchita dai carciofi.
Ingredienti per 4/5 persone
500 gr di spaghetti alla chitarra
5 uova (3 tuorli e 2 uova intere)
5 carciofi
100 gr guanciale
5 cucchiai di olio EVO
100 gr pecorino romano grattugiato
sale e pepe q.b.
Mettete sul fuoco l'acqua per la pasta. Scaldate l'olio in una padella saltapasta, aggiungete il guanciale tagliato a dadini e fatelo soffriggere, finché non sarà diventato croccante, quindi aggiungete i carciofi tagliati a fettine molto sottili. Fateli saltare con il guanciale, aggiustate di sale e non cuoceteli troppo a lungo, perché devono rimanere croccanti. In una ciotola a parte sbattete le uova e i tuorli con il pecorino grattugiato (tenetene da parte qualche cucchiaio per condire i piatti prima di servirli) e una macinata di pepe. Scolate gli spaghetti, fateli saltare in padella con il sughetto di carciofi e guanciale, spegnete il fuoco e versate la crema di uova e formaggio, amalgamate bene e servite subito gli spaghetti con una spolverata di pecorino e pepe nero macinato: buon appetito!
TIP: per non far annerire i carciofi dopo averli puliti, metteteli in acqua fredda con del prezzemolo: è antiossidante, ma a differenza del limone non altera il sapore del cibo che andiamo a preparare.