30 Novembre 2023
Era l'ultimo passo dell'autunno,
poi sarebbe venuta la neve
e il suo magnifico silenzio.
Di questo novembre mi porto dietro i primi freddi accolti con zuppe calde e maglioni pesanti, la pioggia lenta che bagna la terra assetata, le mancanze che si fanno più profonde, il cuore in tumulto, la triste consapevolezza di non poter sempre proteggere chi amo, un altro dolore che cicatrizzerà ma non verrà dimenticato, i sorrisi degli amici che alleggeriscono, la gratitudine di essere sotto al cielo…
È proprio in momento come questi che serve una coccola dolce: cosa c’è di più confortante del profumo di una torta che cuoce in forno mentre fuori piove?!
Vi lascio la ricetta della mia Ciambella Zucca e Mandorle facile da preparare con la zucca cruda frullata con l’olio extravergine d’oliva e fragrante di spezie, perfetta per accompagnare una tazza di tè!
Ingredienti
250 g zucca cruda (sbucciata e privata di semi)
250 g farina 00
100 g mandorle sgusciate
120 g olio extravergine d’oliva
230 g zucchero
80 g latte (o bevanda vegetale a scelta)
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
2-3 cucchiai di rum (facoltativo)
un cucchiaino di pumpkin spice
un pizzico di sale
zucchero a velo
Frulliamo la zucca a pezzi con l’olio, il latte e le spezie fino ad ottenere una purea omogenea.
In un mixer frulliamo le mandorle con 50 g di zucchero fino a ridurle in farina.
Montiamo le uova con lo zucchero restante finché otteniamo un composto gonfio e spumoso.
Aggiungiamo la purea di zucca e il rum alle uova e continuiamo a montare con le fruste elettriche.
Setacciamo la farina con il lievito, mescoliamo con la polvere di mandorle, incorporiamo le farine al composto di uova e zucca.
Versiamo l’impasto in uno stampo per ciambella unto con lo spray staccante, cuociamo in forno statico a 180º per 40 minuti circa, facciamo sempre la prova stecchino che deve risultare perfettamente asciutto. Sforniamo e lasciamo raffreddare il dolce, spolverizziamo con zucchero a velo e gustiamo con una bella tazza di tè bollente!