Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
5 Maggio 2021
Eppure, nel momento in cui esce dal tuo grembo, tuo figlio tu lo fai “venire al mondo”: lo tieni tra le braccia, sei tutto ciò che ha, mangia e vive di te, ma un giorno, mentre lo allatti, ecco che guarda una farfallina che vola e la segue con gli occhi e sorride. E non è più tuo. Ti rendi conto che non lo è mai stato. Ti cresce di fronte e tu lo abbracci sempre, lo guardi sperando che non cada, che se cade non si faccia troppo male, ma sai che l’unica cosa che puoi fare è lasciarlo muovere e giocare e crescere, libero anche da te. Tenti ancora, con il tuo amore e le tue incazzature, di far sì che la tua esperienza possa farlo stare bene e che serva a qualcosa. A volte è così e a volte no. Perché è venuto al mondo, gli hai dato la vita ed è la sua vita.
Dal momento in cui vedi le due stanghette su un test di gravidanza a quello in cui stringi tuə figliə in braccio per la prima volta, da quando corre a rifugiarsi tra le tue braccia per farsi consolare a quando ti sbatte la porta in faccia perché stufə di ascoltare, da quando lə tieni per mano mentre fa i primi passi a quando lə vedi prendere un aereo e andare incontro al suo futuro: essere madre è una storia d’amore che non finisce mai! Ce la metto tutta per essere la madre di cui i miei figli hanno bisogno, cerco di imparare dagli sbagli che vorrei non aver commesso, non sempre ci riesco, ma spero sappiano di poter contare sul mio amore incondizionato.
Per la Festa della Mamma vi propongo la ricetta della Sponge Cake con Fragole e Crema al Limoncello, dolce come una mamma, che profuma di buono come la cucina della mamma: preparatela per lei o insieme a lei!
Per la base
260 g farina 00
80 g olio di oliva Cirio
200 g latte
150 g zucchero
3 albumi
la scorza grattugiata di un limone biologico
una bustina di lievito per dolci lievito per dolci
un pizzico di sale
Per la Crema al Limoncello
30 ml limoncello
3 tuorli d'uovo
350 ml latte
100 g zucchero
20 g farina
vaniglia
un pizzico di sale
Per guarnire
300 g fragole
In una ciotola, con una frusta mescoliamo l’olio, il latte, lo zucchero, la scorza di un limone e il pizzico di sale. Aggiungiamo al composto la farina e il lievito setacciati. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
Montiamo gli albumi a neve ben ferma in planetaria, o in un’altra ciotola con uno sbattitore elettrico. Uniamo gli albumi montati all’impasto, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
Ungiamo con burro freddo, una tortiera a bordi alti del diametro di 20 cm o suddividiamo il composto in 3 teglie basse del medesimo diametro ( questo ci risparmierà l’operazione di tagliare il dolce in tre dischi e velocizzerà la composizione del dolce). Adagiamo sul fondo un disco di carta da forno della stessa misura della base della teglia e facciamo aderire una striscia sui bordi. Versiamo l’impasto nello stampo e cuociamo in forno statico a 175°/180° per 40 minuti (per 20/25 se utilizziamo 3 teglie). Facciamo la prova cottura con lo stuzzicadenti prima di sfornare. Quando la torta sarà raffreddata, con un coltello a sega, tagliamola in 3 dischi.
La crema al limoncello, delicata e profumata, è un ottimo dessert anche solo accompagnata da frutta di stagione!
Prepariamo la crema al Limoncello: montiamo i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporiamo la farina setacciata eliminando eventuali grumi. Aggiungiamo il latte a filo ed infine il limoncello, se vogliamo accentuare il profumo di limone grattugiamo anche la scorza di un limone biologico. Versiamo la crema in un pentolino e portiamo ad ebollizione a fuoco lento, lasciamo sobbollire finche la crema si sara addensata, copriamo con una pellicola e facciamo raffreddare prima di farcire la torta.
Puliamo le fragole e le tagliamo a fettine, ne lasciamo qualcuna intera. Componiamo il dolce: su ciascun disco spalmiamo uno strato di crema e guarniamo con le fragole, terminiamo con un leggero strato di crema e le fragole intere. Facciamo riposare in frigo per 2 ore prima di servirla.