Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
6 Marzo 2018
Come vi ho annunciato sul mio profilo Instagram https://www.instagram.com/queenskitchen.it/ per tutto il mese di marzo presenterò alcune ricette tradizionali pugliesi rivisitate per la rubrica #FOODAPULIA della community di Ig_puglia_ https://www.instagram.com/ig_puglia_/ Iniziamo con uno dei miei piatti baresi preferiti: patate, riso e cozze. Per questa versione ho gratinato in forno le cozze e le patate con i pomodorini, ho preparato un delizioso risotto al pomodoro e ho assemblato le diverse preparazioni in un piatto ricco di sapori.
Ingredienti per 4/6
Per il risotto
320 g. riso Carnaroli
700 g. passata rustica di pomodoro
1.5 l brodo vegetale
olio extravergine d’oliva q.b.
1 scalogno
basilico fresco
pecorino romano grattugiato
Per il gratin
1 kg. cozze
600 g. patate
250 g. pomodori datterini
pangrattato
pecorino romano grattugiato
olio extravergine d’oliva q.b.
sale
pepe
timo
Peliamo le patate e affettiamole a fette spesse, sbollentiamole in acqua per 10 minuti. Disponiamole in una teglia rivestita con carta da forno insieme ai pomodori datterini tagliati a metà, cospargiamo con abbondante pecorino romano grattugiato, pangrattato e foglioline di timo fresco, condiamo con olio extravergine d’oliva, sale e pepe e cuociamo in forno a 250º per 30 minuti circa.
In un tegame scaldiamo l’olio extravergine d’oliva con lo scalogno intero, uniamo il riso e tostiamo per qualche minuto. Aggiungiamo la passata di pomodoro e portiamo ad ebollizione, continuiamo la cottura del risotto aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta. A fine cottura mantechiamo con qualche cucchiaio di pecorino grattugiato e un filo di olio extravergine d’oliva.
Prepariamo anche le cozze al gratin: le apriamo, le disponiamo in una teglia condite con pangrattato, olio, sale e pepe e le cuociamo in forno a 250º per 10 minuti. Serviamo il nostro risotto ben caldo accompagnato da patate, pomodori e cozze gratinate: sentirete che bontà!
Per gli intransigenti, la ricetta tradizionale della Tiella è quihttp://www.queenskitchen.it/tiella-patate-riso-e-cozze