31 Dicembre 2020
A𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚕’𝚞𝚛𝚊𝚐𝚊𝚗𝚘 𝚙𝚎𝚐𝚐𝚒𝚘𝚛𝚎 𝚝𝚛𝚊𝚟𝚘𝚕𝚐𝚎, 𝚛𝚘𝚖𝚙𝚎, 𝚜𝚌𝚘𝚙𝚎𝚛𝚌𝚑𝚒𝚊 𝚖𝚊 𝚙𝚘𝚒 𝚙𝚊𝚜𝚜𝚊, 𝚝𝚞𝚝𝚝𝚘 𝚜𝚝𝚊 𝚊 𝚋𝚞𝚝𝚝𝚊𝚛𝚜𝚒 𝚊𝚕𝚕𝚎 𝚜𝚙𝚊𝚕𝚕𝚎 𝚒 𝚌𝚘𝚌𝚌𝚒 𝚒𝚗𝚜𝚎𝚛𝚟𝚒𝚋𝚒𝚕𝚒 𝚎 𝚛𝚒𝚌𝚘𝚜𝚝𝚛𝚞𝚒𝚛𝚎 𝚜𝚘𝚕𝚘 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚜𝚎𝚛𝚟𝚎 𝚙𝚎𝚛 𝚛𝚒𝚌𝚘𝚖𝚒𝚗𝚌𝚒𝚊𝚛𝚎 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚖𝚎𝚐𝚕𝚒𝚘 𝚍𝚒 𝚙𝚛𝚒𝚖𝚊, 𝚘 𝚜𝚎 𝚗𝚘𝚗 𝚊𝚕𝚝𝚛𝚘 𝚙𝚒𝚞’ 𝚕𝚎𝚐𝚐𝚎𝚛𝚒.
V𝚊𝚕𝚎𝚛𝚒𝚊 C𝚘𝚛𝚌𝚒𝚘𝚕𝚊𝚗𝚒
Di questo 2020 imprevisto e funesto voglio conservare solo le cose belle: il tempo in più trascorso con i miei figli, la sicurezza e la stabilità che mi trasmette mio marito, le passeggiate con Ciro, i libri letti (trovate l’elenco completo nelle storie), la prima volta che ho potuto pranzare di nuovo in riva al mare,i trent’anni di Figlianumerouno, la laurea magistrale di Mostro in diretta dalla sua stanza, le nuove esperienze di lavoro, le ore trascorse a riorganizzare e cambiare colore alla mia casa, una nuova lista di priorità, la conferma di avere belle persone intorno, l’apprezzare sempre di più quello che ho invece di lamentarmi per quello che mi manca, il coraggio di abbandonare i percorsi tracciati per intraprendere strade nuove.
Allora ciao 2020, a modo tuo sei stato indimenticabile.
Brinderò alla tua fine con una cena in famiglia e un calice di spumante. Tra le altre cose sulla mia tavola ci sarà la Panzanella al Pomodoro con Gelatina di Spritz, ecco la ricetta!
Ingredienti
Per la Panzanella
400 g Datterini Pelati Cirio
400 g pane raffermo
250 g acqua
una cipolla rossa
basilico
70 g acqua
70 ml aceto di vino bianco
olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
8 mazzancolle
Per la gelatina di Spritz
100 ml di Aperol (o di Campari)
200 ml di Prosecco
200 ml di acqua minerale gasata
3 g di agar-agar (addensante vegetale)
Per la panzanella tagliamo il pane in fette spesse un dito e poi a dadini, li mettiamo in una boule, bagniamo con l’acqua, premendo per inzupparli bene e lasciamo riposare per mezz’ora. Mondiamo e tagliamo la cipolla a dadini e la facciamo macerare in una ciotola con acqua e aceto in parti uguali per 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Strizziamo il pane, uniamo le cipolle sgocciolate, i Datterini Pelati Cirio e il basilico, mettiamo a riposare in frigo, condiamo con olio sale e pepe.
Cuociamo le mazzancolle prive del carapace in un cestello per la cottura al vapore per 7/8 minuti a seconda della grandezza.
Prepariamo lo Spritz da trasformare in gelatina: in un pentolino versiamo l’Aperol, il Prosecco e l’acqua minerale frizzante, portiamo ad ebollizione, aggiungiamo l’agar-agar mescolando bene per sciogliere eventuali grumi, facciamo bollire per 3 minuti.
Versiamo la gelatina di Spritz in una teglia o in uno stampo in silicone. Lasciamo raffreddare e poi mettiamo in frigo a rassodare per almeno 2 ore, ma possiamo tranquillamente prepararla il giorno prima e sformarla al momento di guarnire la pietanza.
Componiamo il piatto con l’aiuto di un coppapasta prepariamo uno strato di panzanella, schiacciando bene con il dorso di un cucchiaio, sfiliamo delicatamente il coppapasta, adagiamo due mazzancolle cotte al vapore per ciascuna porzione, guarniamo con la gelatina di Spritz intagliata con i taglia biscotti, condiamo con un filo di olio extravergine d’oliva e serviamo.
Buon Anno da Queen’s Kitchen!