Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
8 Aprile 2021
T𝚒 𝚙𝚒𝚊𝚌𝚌𝚒𝚘𝚗𝚘 𝚕𝚎 𝚌𝚘𝚜𝚎 𝚋𝚎𝚕𝚕𝚎? C𝚎𝚛𝚝𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚜ì. L’𝚊𝚗𝚒𝚖𝚊 𝚜𝚞𝚙𝚎𝚛𝚒𝚘𝚛𝚎 𝚌𝚎𝚛𝚌𝚊 𝚕𝚊 𝚋𝚎𝚕𝚕𝚎𝚣𝚣𝚊 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚒𝚕 𝚏𝚒𝚘𝚛𝚎 𝚌𝚎𝚛𝚌𝚊 𝚕𝚊 𝚕𝚞𝚌𝚎.
S𝚘𝚝𝚝𝚘 𝚒𝚕 𝚌𝚒𝚎𝚕𝚘 𝚍𝚒 P𝚊𝚛𝚒𝚐𝚒
M𝚊𝚛𝚒𝚞𝚜 G𝚊𝚋𝚛𝚒𝚎𝚕
Aprile mi ha regalato i primi giorni caldi della stagione e così mi sono affrettata a ripulire la terrazza, a sistemare tavoli e sedie, a rinfrescare plaid e cuscini, a riappendere tutti i miei gingilli che si muovono al vento producendo un piacevole tintinnio, a rinvasare le piante un po’ trascurate durante l’inverno e a comprarne delle nuove, più le mie aromatiche preferite, menta, rosmarino, timo, salvia e basilico per profumare i miei piatti: non vedo l’ora che le temperature mi permettano di pranzare all’aria aperta in compagnia del fruscio del mio pino e del cinguettio degli uccelli che si rincorrono tra i suoi rami. È primavera anche in cucina con l’arrivo di spinacini, asparagi, fave, piselli, carciofi, non ci resta che alleggerire i nostri piatti e colorarli di verde, come ho fatto io con questa deliziosa Crema di Fagioli Cannellini e Spinacini con Crumble al Parmigiano, che aggiunge un tocco di croccantezza e sapidità. Si prepara con facilità ed è buona sia calda che tiepida!
Ingredienti
Per la Crema
una confezione di Fagioli Cannellini Cirio
100 g spinacini freschi
una costa di sedano
una carota
uno scalogno
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva Cirio
basilico
Per il crumble salato al Parmigiano
15 g di zucchero
60 g di farina 00
60 g di burro
45 g mandorle pelate
25 g di parmigiano
un pizzico di sale
Questo crumble al parmigiano crea dipendenza ed è perfetto per zuppe e vellutate al posto dei soliti crostini!
Prepariamo il crumble al parmigiano: in un food processor riduciamo le mandorle in farina, poi aggiungiamo burro, farina, zucchero, parmigiano ed un pizzico di sale ed impastiamo velocemente fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgiamo il composto nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per un’ora. Con una grattugia a fori grandi o con le dita sbricioliamo l’impasto in una teglia rivestita con carta forno e cuociamo per 15 minuti a 160°C (fino a quando risulta dorato).
Per la crema: tritiamo grossolanamente sedano e carota e soffriggiamo in un tegame con l’olio extravergine d’oliva Cirio insieme allo scalogno intero, uniamo i Fagioli Cannellini Cirio privati del liquido di conservazione, facciamo insaporire a fuoco lento per 10 minuti. Spegniamo, uniamo gli spinacini freschi ed il basilico, riduciamo in crema con il frullatore ad immersione, versiamo nelle fondine e guarniamo con il Crumble al Parmigiano.