Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
3 Dicembre 2018
Da piccola odiavo il brodo di carne, la pasta all’uovo ripiena e non, la carne macinata, i carciofi, le anguille. Crescendo i miei gusti sono cambiati e si sono evoluti: mentre resta la mia inamovibile avversione per le anguille (che non mangerei più nemmeno sotto tortura dopo essere stata costretta a farlo da piccola!), ho imparato ad apprezzare la pasta all’uovo, a mangiare e preparare i carciofi in tutti i modi, a cucinare le polpette più buone del mondo (i miei figli possono giurarlo!) e ieri per la prima volta nella mia vita, a 47 anni suonati, mi sono cimentata nella preparazione del brodo di carne e ne ho tratto un’immensa soddisfazione! Ecco a voi la mia ricetta.
Ingredienti
500 g. polpa di spalla bovina
500 g. biancostato di manzo
400 g. ossi
2 carote
2 patate
2 coste di sedano
1 cipolla
4 litri acqua
40 g. olio extravergine d’oliva
3/4 chiodi di garofano
una manciata di pepe in grani
sale q.b.
In una pentola bella grande scaldiamo l’olio extravergine d’oliva con le verdure mondate e tagliate a pezzi grandi, facciamo rosolare insieme ai pezzi di carne e agli ossi per cinque minuti mescolando. Aggiungiamo tre litri d’acqua, una manciata di pepe in grani e qualche chiodo di garofano, facciamo cuocere per un paio d’ore a fuoco lento.
Togliamo il grasso in superficie con una schiumarola, aggiungiamo un altro litro di acqua e continuiamo la cottura per un’altra oretta, aggiustiamo di sale alla fine: otterremo una carne tenerissima e un brodo ricchissimo di sapore in cui cuocere i tortellini o da utilizzare come base per risotti e altre preparazioni.