17 Aprile 2018
[ Be a pineapple
stand tall
wear a crown
and be sweet on the inside ]
"Sii come l'ananas, stai dritta, indossa una corona e sii dolce dentro."
Questa è la lezione dell'ananas: dentro la sua scorza coriacea si nasconde una polpa dolcissima, un invito ad andare oltre le apparenze, ma anche a difendersi da ciò che di negativo la realtà mette sulla nostra strada, continuando a camminare a testa alta e trarre forza dalla dolcezza e dalla gentilezza. Appurato che l'ananas non fa dimagrire a meno che non andiate a piedi nei campi dell'America del Sud a raccoglierle, ho deciso di gustarla in un grande classico della cucina orientale insieme al pollo, un binomio perfetto, dato che gli enzimi contenuti nell'ananas aiutano a digerire le proteine della carne.
Ingredienti
400 g. petto di pollo disossato
200 g. ananas fresco
100 g. anacardi
4 cucchiai olio extravergine d'oliva
2 cucchiai salsa di soia
1 cucchiaino miele di castagno
1 cucchiaino curry
zenzero fresco grattugiato
farina q.b.
Tagliamo il petto di pollo a cubotti e li passiamo nella farina.
Sbucciamo l’ananas, lo affettiamo, eliminiamo il torsolo centrale e lo tagliamo a pezzi.
In una padella ampia scaldiamo l'olio extravergine d'oliva con lo zenzero fresco grattugiato e il curry, aggiungiamo i pezzi di pollo e li facciamo rosolare per bene.Uniamo l'ananas, la salsa di soia e il miele di castagno, facciamo insaporire per 576 minuti con il coperchio, mescolando di tanto in tanto.
Infine uniamo gli anacardi, saltiamo ancora in padella per qualche minuto e serviamo ben caldo, volendo possiamo accompagnare con del riso basmati bollito.