20 Settembre 2017
È da qualche giorno ormai che la chat di Whatsapp della palestra squilla senza sosta e mentre le ragazze del mio gruppo di Pilates non vedono l'ora di tornare sui tappetini ad allungare muscoli che avevamo dimenticato di avere, io sto ancora pensando a come recuperare le energie che questa lunga faticosissima estate ha ridotto ai minimi termini. Ovviamente mi ripropongo di smaltire i chiletti di troppo presi durante i miei tour enogastronomici e siccome i beveroni detox non fanno per me, perché le mie mascelle si rifiutano di scioperare, ho pensato a due ricette sane e non troppo caloriche, perfette per il pranzo post-allenamento! Tranquilli, non predico bene e razzolo male il mio senso del dovere ha ancora avuto la meglio sulla mia pigrizia e oggi ho rinnovato il mio abbonamento in palestra insieme ai miei buoni propositi!
AVOCADO TOAST CON UOVA E SALMONE
Ingredienti
2 fette pancarrè
1/2 avocado
100 gr cavolo cappuccio viola
50 gr salmone fresco o affumicato
un uovo
il succo di mezzo limone
olio extravergine d'oliva q.b.
aceto di mele q.b.
sale e pepe
Facciamo tostare il pancarrè in forno 5/6 minuti per lato. Affettiamo sottilmente il cavolo cappuccio e condiamolo con olio, aceto e sale. Tagliamo l'avocado a cubetti e condiamo anch'esso con olio, succo di limone, sale e pepe. Incominciamo a comporre il nostro toast: disponiamo le fette di pancarrè tostato in un piatto, mettiamo il cavolo cappuccio sul pane, aggiungiamo l'avocado e le fettine di salmone.
Cuociamo l'uovo al tegamino e adagiamolo sul nostro toast!
POWER BOWL DI CEREALI CON VERDURE AL FORNO E FETA
Ingredienti per 2
100 gr cereali (io ho scelto il mix riso, farro e quinoa rossa Riso Scotti)
100 gr feta greca
2 carote
2 zucchine
un peperone rosso
una melanzana
10/15 pomodori datterini
olio extravergine d'oliva q.b.
erbe fresche miste (menta, basilico, timo, rosmarino)
un cucchiaio rado di zucchero di canna
sale q.b.
Laviamo le verdure, tagliamole a bastoncini, mettiamole in una teglia, condiamo con un filo di olio extravergine d'oliva, le erbe fresche, il sale e lo zucchero di canna e inforniamo per 30/35 minuti a 220°. Cuociamo in abbondante acqua salata per 10 minuti (seguite i tempi di cottura indicati sulla confezione), scoliamoli e condiamoli con le verdure cotte in forno e la feta greca sbriciolata.
Consigli di lettura
La moglie perfetta
Roberto Costantini
Marsilio