Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
26 Luglio 2018
”Anna
Odiava attirare l’attenzione
si faceva muro davanti al muro
lavagna davanti alla lavagna
poteva farsi albero nella foresta
e nel prato erba
sabbia davanti al mare
cemento, fumo, folla
dentro la città.
Dovessi immaginarla lettera
sceglierei l’h
così invisibile
ed essenziale
pensassi a un elemento
l’aria
il vento.
Parlava a bassa voce
così bassa che spesso
la scherzavo, dicevo
dovrò imparare a leggere le labbra con te.
Le labbra.
Parlava a bassa voce ma ascoltava
perché ne conosceva l’importanza.
Aveva un nome corto
palindromo e morbido.”
Guido Catalano
Amo questa poesia perché rappresenta molto bene il nome che porto, Anna (anche se mi chiamo Annalisa, tutti quelli che mi vogliono bene finiscono per abbreviare e mi chiamano Anna), e anche il mio modo di essere: schiva, non amo essere al centro dell’attenzione, non amo i posti affollati e chiassosi, da pochi anni ho superato la proverbiale timidezza che ha mi paralizzava durante l’infanzia e peggio durante l’adolescenza, riesco ad essere davvero me stessa solo con le persone che mi conoscono da temporali e delle quali mi fido. Oggi si festeggia il mio onomastico e ho deciso di preparare una bella torta salata: per la base ho utilizzato la ricetta di Chiarapassion e l’ho farcita con i miei adorati datterini rossi e gialli, la scamorza e le acciughe: è bellissima, buonissima e potete prepararla al volo per una cena last minute!
Ingredienti per la base
250 gr farina
120 gr acqua calda
80 gr olio di mais
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
Per la farcitura
200 g. datterini misti
150 g. scamorza
4/5 filetti di acciuga sott’olio
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
basilico fresco per guarnire
In una ciotola impastiamo la farina con l’acqua calda, l’olio di mais, il sale e il lievito istantaneo per torte salate fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendiamo l’impasto ottenuto in una teglia unta con un po’ d’olio, disponiamo sulla superficie la scamorza a fettine, i filetti di acciuga e i pomodori datterini tagliati a metà (alternando quelli rossi e gialli) condiamo con l’olio extravergine d’oliva e cuociamo in forno già caldo a 180º per 40 minuti circa, sforniamo e guarniamo con il basilico fresco: è squisita sia calda che fredda!