750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!

Queen's Kitchen

Spaghetti con Frutti di Mare, Scampi e Datterini Gialli

Il profumo del mare e la freschezza dei datterini gialli!

Il profumo del mare e la freschezza dei datterini gialli!

Le domeniche d’estate, le spiagge affollate da evitare, le passeggiate alla mattina presto dopo colazione, un caffè al ghiaccio in riva al mare, il mio mazzo di fiori dal camioncino che arriva in città ogni weekend, il pane caldo dal forno dietro la chiesa, il pesce fresco dalla pescheria di fiducia, i pranzetti semplici all’ombra in terrazza, un calice di vino bianco ghiacciato, gli spaghetti con frutti di mare, scampi e datterini gialli, una macedonia di frutta estiva e poi la pennichella sul divano con il libro che ti cade dalle mani: io non desidero niente di meglio e voi?

Se poi proprio volete sapere perché nonostante io viva in una città di mare con lidi perfettamente attrezzati, io preferisca rimanere a casa, leggete la mia cronaca semiseria dell’ultima domenica in spiaggia dopo la ricetta!

Scegliete gli spaghetti trafilati al bronzo: tratterranno meglio il condimento!
Scegliete gli spaghetti trafilati al bronzo: tratterranno meglio il condimento!

Scegliete gli spaghetti trafilati al bronzo: tratterranno meglio il condimento!

Ingredienti per 4

 

380 g. spaghetti 

250 g. datterini gialli 

10 scampi piccoli

300 g. frutti di mare privati del guscio (cozze, fasolari, noci imperiali)

200 g. gamberetti 

2 calamari 

olio extravergine d’oliva q.b.

prezzemolo e basilico freschi 

la scorza grattugiata di un limone 

2 cucchiaini di farina

Preparate il roux freddo per addensare i sughetti di mare!
Preparate il roux freddo per addensare i sughetti di mare!

Preparate il roux freddo per addensare i sughetti di mare!

Prepariamo un bel misto mare con frutti di mare, scampi, gamberi e calamari: di solito io chiedo al mio pescivendolo di fiducia di privare frutti di mare e gamberi dei loro gusci e di pulire e tagliare ad anelli i calamari così poi la cottura del sughetto sarà velocissima. Mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti. In un tegame ampio scaldiamo l’olio extravergine d’oliva con basilico e prezzemolo freschi tritati e la scorza di limone grattugiata (vi suggerisco di provare anche con dello zenzero grattugiato per un gusto davvero interessante!) uniamo gli scampi, i calamari, i gamberi e i frutti di mare sgusciati, saltiamo per qualche minuto e uniamo i pomodori datterini gialli, cuociamo a fuoco vivace per 10 minuti, il tempo di cottura della pasta. Per addensare i sughi e fare in modo che si attacchino alla pasta, prepariamo un roux freddo: riempiamo il fondo di una tazzina da caffè con olio extravergine d’oliva, aggiungiamo un paio di cucchiaini di farina e mescoliamo bene fino ad ottenere una cremina, versiamo nel sugo in cottura e lasciamo cuocere per un paio di minuti.

Scoliamo sempre la pasta al dente per saltarla un paio di minuti nel condimento senza che scuocia!
Scoliamo sempre la pasta al dente per saltarla un paio di minuti nel condimento senza che scuocia!

Scoliamo sempre la pasta al dente per saltarla un paio di minuti nel condimento senza che scuocia!

Scoliamo gli spaghetti al dente, saltiamoli un minuto nel tegame con il condimento preparato e serviamo caldissimi con altro basilico e prezzemolo.

Ai piatti di pesce ho abbinato la Passerina Spumantizzata ghiacciata!
Ai piatti di pesce ho abbinato la Passerina Spumantizzata ghiacciata!

Ai piatti di pesce ho abbinato la Passerina Spumantizzata ghiacciata!

Tipi da spiaggia: cronaca semiseria di una domenica bestiale!

 

Arrivo in spiaggia e all’ombrellone accanto al mio c’è una “tragedia” familiare in corso: oggetto del contendere un bambino che si è allontanato senza avvisare la zia a cui era stato affidato, la quale anziché alzare il culo e andarlo a cercare (a sua discolpa c’era il fatto che era immersa nella lettura di “Orgoglio e Pregiudizio” e nemmeno io avrei forse abbandonato la lettura per un moccioso che si rivelerà essere un rompicoglioni di alto livello) ha chiamato i genitori che sono arrivati a distanza di 10 minuti l’uno dall’altra. La madre, con una calma da fare invidia a Gandhi, ha incominciato a bisbigliargli le punizioni che gli sarebbero state inflitte mentre il bambino iniziava a frignare ad un numero di decibel non consentiti dalla legge. La situazione è degenerata con l’arrivo del padre, che prima ha tentato inutilmente di portare via l’indemoniato e, dopo aver miseramente fallito, ha disposto che restasse in punizione seduto sotto l’ombrellone. Il bambino, che ho scoperto avere 8 anni e mezzo, ha pianto urlando le ingiustizie subite ininterrottamente per due ore: si è placato all’arrivo delle lasagne alle 12.40. 

Ora in cui sono stati occupati da 8 coppie con figli al seguito i tre ombrelloni antistanti al mio: i maschi dopo aver sistemato le consorti con passeggini, prole e borse termiche, si sono disposti a cerchio sotto un ombrellone a ridere, chiacchierare, fumare e bere. Primo giro di spritz per poi passare ai successivi tre di birre fino ad intonare in coro l’ultima canzone di Giusi Ferreri che alle mie orecchie suona come la motosega alle sei di mattina, c’è di buono che delle loro conversazioni non ho capito nulla essendosi svolte in barlettano stretto. Le gentili consorti li hanno beatamente ignorati disquisendo di ciabattine per il mare (ora sono informata su prezzi e caratteristiche di tutti i modelli in commercio) di costumi da bagno e di quanto il vento di maestrale stesse rovinando loro la messa in piega: una molto scocciata ha ammesso di odiare il sole, la sabbia e il mare (solo a me è sorta spontanea la domanda “perché non sei rimasta a casa a preparare la pasta al forno?”). 

Volete le spiagge senza animali e senza vucumprà, quelle senza imbecilli no??!!

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post