750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!

Queen's Kitchen

Dolce di Ricotta con Salsa ai Frutti di Bosco (Colazioni e Citazioni #9)

Un dolce fresco e leggero, perfetto per l’estate!

Un dolce fresco e leggero, perfetto per l’estate!

“Il cervello di un ipersensibile è dotato di una rete di neuroni che funzionano ad altissima velocità, un po’ come la connessione internet con la fibra, e come tale è in costante download di dati dalla realtà. Scarichiamo continuamente sensazioni, emozioni, intuizioni, dubbi, certezze, detti e non detti, e soprattutto scarichiamo i film: quelli che ci facciamo noi!”

Mi dicevano che ero troppo sensibile - Federica Bosco

 

Questo libro è stato molto illuminante per me: per la prima volta mi sono sentita compresa fino in fondo e ho trovato la spiegazione di molti miei modi di agire e reagire di fronte agli eventi ed in relazione alle persone. Se pensate di essere strani ed incompresi, di dare importanza a cose che le persone intorno a voi non notano nemmeno, se portate il peso del passato sulle spalle come un macigno, se fate fatica a gioire di quello che vi siete guadagnati perché nessuno vi ha insegnato a farlo, questo libro vi aiuterà moltissimo, offrendovi adeguati strumenti di comprensione e consigli efficaci per superare gli inevitabili momenti di crisi che l’ipersensibilità comporta. 

Avendo un cervello in perenne attività, le uniche cose che riescono davvero a distrarmi dal mio flusso inarrestabile di pensieri sono la lettura e la cucina. Così oggi vi lascio la ricetta di una torta freschissima e leggera: si cuoce in forno e si gusta dopo averla fatta raffreddare in frigo, potete guarnirla con la salsa ai frutti di bosco che vi suggerisco o con la frutta fresca che preferite, o ancora con del caramello salato o con la salsa al cioccolato per renderla più golosa! In fondo al post troverete inoltre la mia booklist personale dei libri letti quest’anno fino ad ora, così magari potete scegliere qualche titolo da mettere in valigia per le prossime vacanze: io sono a quota 52, voi?

 
Gli ingredienti sono per uno stampo da 23 cm: io impazzisco per questi di Mason Cash!

Gli ingredienti sono per uno stampo da 23 cm: io impazzisco per questi di Mason Cash!

Ingredienti 

 

400 g. ricotta 

4 uova intere

100 g. zucchero bianco 

un cucchiaio di farina

un pizzico di sale

2 cucchiai di zucchero di canna e una noce di burro per lo stampo

150 g. lamponi e mirtilli

il succo e la scorza grattugiata di un limone 

un cucchiaio di zucchero 

qualche goccia di estratto di vaniglia

Pochi semplici passaggi per un risultato delizioso.
Pochi semplici passaggi per un risultato delizioso.
Pochi semplici passaggi per un risultato delizioso.
Pochi semplici passaggi per un risultato delizioso.
Pochi semplici passaggi per un risultato delizioso.

Pochi semplici passaggi per un risultato delizioso.

 

Prendiamo uno stampo di 23 cm di diametro, lo imburriamo per bene e lo cospargiamo con lo zucchero di canna, poi lo mettiamo in frigo fino al momento in cui lo utilizzeremo per cuocere il nostro dolce. Separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale, qualche goccia di succo di limone e metà dello zucchero bianco. In un’altra ciotola mescoliamo la ricotta con i tuorli, la farina, la scorza di limone grattugiata, l’estratto di vaniglia (o i semini di una bacca) e il resto dello zucchero.

Mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.
Mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.
Mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

Mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

Incorporiamo delicatamente gli albumi alla crema di ricotta, mescolando dall’alto verso il basso. Versiamo il composto nello stampo imburrato  e cuociamo in forno preriscaldato a 180º per 40 minuti circa. 

Nel frattempo prepariamo la salsa ai frutti di bosco: in un pentolino cuociamo lamponi e mirtilli (freschi o surgelati) con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero per 8/10 minuti, facciamo raffreddare. Sforniamo il dolce e lo mettiamo a raffreddare in frigo, dopo un’oretta circa possiamo guarnirlo con la salsa preparata o negli altri modi che vi ho suggerito e gustarlo!

Buona a colazione e per dessert!

Buona a colazione e per dessert!

BOOKLIST 2018

 

 

GENNAIO 

 

La verità, vi spiego, sull’amore 

Enrica Tesio

 

Ogni cosa è illuminata 

Jonathan Safran Foer

 

Infelici e contenti 

Nerosfina 

 

Quando tutto inizia 

Fabio Volo

 

L’arminuta 

Donatella Di Pietrantonio 

 

Il bordo vertiginoso delle cose 

Gianrico Carofiglio 

 

Il romanzo degli istanti perfetti 

Thomas Masser

 

FEBBRAIO 

 

Divorziare con stile 

Diego De Silva 

 

E allora baciami 

Roberto Emanuelli

 

Sono contrario alle emozioni 

Diego De Silva

 

Il terzo tempo

Lidia Ravera

 

Dodici ricordi e un segreto 

Enrica Tesio

 

MARZO

 

Uno zero

Hanif Kureishi

 

Un ragazzo normale

Lorenzo Marone

 

La posta del cuore della señorita  Leo

Doñate Ángeles

 

Le vite parallele 

Antonio Fusco

 

Il caso G: un caso per il commissario Van Veeteren

Håkan Nesser

 

Tutto questo ti darò 

Dolores Redondo

 

 

APRILE

 

Indagine al Giambellino. Un delitto di periferia 

Matteo Di Giulio

 

Il resto della settimana 

Maurizio De Giovanni

 

La musica perfetta 

Kat French

 

Questa non è una canzone d’amore 

(Le avventure di Carlo Monterossi)

Alessandro Robecchi

 

L’uomo del labirinto 

Donato Carrisi

 

Non oso dire la gioia

Laura Imai Messina

 

Come cade la luce

Catherine Dunne

 

L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome

Alice Basso

 

MAGGIO

 

Scrivere è un mestiere pericoloso 

Alice Basso

 

Non ditelo allo scrittore 

Alice Basso

 

La scrittrice del mistero 

Alice Basso

 

La ragazza di fronte 

Margherita Oggero

 

La teoria di Camila

Gabriella Genisi

 

Acqua passata (La colf e l’ispettore Vol.1)

Valeria Corciolani

 

Non è tutto oro (La colf e l’ispettore Vol.2)

Valeria Corciolani

 

Orient

Christopher Bollen

 

Ultime della notte (Le indagini del commissario Kostas Charitos Vol.1)

Petros Markaris

 

Stronze si nasce

Felicia Kingsley

 

GIUGNO

 

Cuore di ghiaccio

Almudena Grandes

 

Ogni giorno ha il suo male (La prima indagine del commissario Casabona)

Antonio Fusco

 

Il mistero di Abbacuada (Le indagini del tenente Roversi Vol.1)

Gavino Zucca

 

Assassinio all’Ikea

Giovanna Zucca

 

Come il sole a mezzanotte 

Jason Warner

 

Stazione omicidi. Vittima numero 1

Massimo Lugli

 

La teologia del cinghiale 

Gesuino Némus

 

LUGLIO

 

Mia nonna saluta e chiede scusa

Fredrik Backman 

 

L’estate delle coincidenze 

Ali McNamara 

 

La casa dei meravigliosi tramonti 

Heidi Swain

 

Una questione di cuore

Karen Swan

 

Mi dicevano che ero troppo sensibile: per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l’ipersensibilità in una risorsa preziosa.

Federica Bosco

 

Il nostro piccolo pazzo condominio 

Fran Cooper

 

Il matrimonio di mia sorella 

Cinzia Pennati

 

I ragazzi Burgess

Elizabeth Strout

 

 

 

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post