Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
16 Giugno 2015
~~Come già sanno quanti di voi mi seguono con affetto sulla pagina Facebook di Queen's Kitchen http://www.facebook.com/pages/Queens-Kitchen/1578361102420991? e sul mio profilo Instagram @queenofmydreams, lo scorso 10 giugno ho avuto l'opportunità di partecipare alla serata della Galleria del Sapore Cirio http://www.cirio.it in collaborazione con Gambero Rosso http://www.gamberorosso.it un'iniziativa davvero unica in cui l'amore per la cucina si unisce alla passione per l'arte, in un matrimonio riuscito tra creatività e gusto! Il mio viaggio verso questa “sfida culinaria” è iniziato in un giorno di fine aprile con una mail della mitica Mariachiara Montera [Digital Pr, Food Writer, Eventi http://mariachiaramontera.it/] che mi chiedeva a nome della Cirio se fossi disposta a partecipare alla seconda edizione della Galleria del Sapore che avrebbe fatto tappa ad Alberobello. Ho accettato senza esitare, lusingata dal fatto di essere inclusa nella rosa dei 15 foodies pugliesi. Così ho ricevuto il “Tappo d'Artista” realizzato dall'artista Massimo Sirelli [andate a scoprire le sue creazioni su http://adottaunrobot.com/index.php e ve ne innamorerete a prima vista come è successo a me!] e una cartolina sulla quale scrivere la parola che esprime il mio modo di cucinare e che mi ha rappresentato alla #GalleriaCirio, prima sui canali social e poi alla serata. Nei giorni precedenti è stato tutto un mettersi in contatto tra noi partecipanti, con tweet, post su Facebook e foto su Instagram per conoscersi e, in alcuni casi, ritrovarsi, organizzarsi e consultarsi fino alla fatidica data! Io sono arrivata all' Istituto Eccelsa, sede dell'evento, http://www.istitutoeccelsa.it/index.php/it/ dopo un divertentissimo viaggio in macchina con altre tre partecipanti che, data l'età potrebbero quasi essere mie “figlie”:Maria, Alpina e Michela. La calorosa accoglienza di Mariachiara Montera, Federica Grelli, Chiara Lorenzi e Chiara Spagna con baci e abbracci, mi ha scaldato il cuore! Davanti ad un aperitivo ho potuto salutare le persone che conoscevo già e dare un volto e una voce agli altri noti solo virtualmente. La squadra al completo è stata quindi condotta davanti ai fornelli dove Chiara Spagna, marketing manager di Cirio, e Mariachiara Montera ci hanno dato il benvenuto e spiegato cosa avremmo dovuto fare con gli ingredienti segreti della Artistic Box a nostra disposizione [insieme a grembiuli personalizzati, bloc notes, bilance, tutti gli attrezzi del mestiere possibili ed immaginabili e una fornitissima dispensa da cui scegliere gli altri ingredienti necessari alla preparazione del piatto!]. Ci hanno quindi presentato lo chef del Gambero Rosso Luca Ogliotti [http://www.lo-steria.it/chi-siamo.html ] che essendo il giudice della manifestazione, ci ha gentilmente pregati di “non avvelenarlo!” . Abbiamo poi assistito rapiti e muniti di smartphone alla sua performance ai fornelli: in pochi minuti ha preparato delle cozze fritte in tempura accompagnate da un'emulsione di olio e pomodoro profumata al timo, il cui sapore ricorderò a lungo, insieme ai suoi preziosi consigli. Dopo averci deliziati con questa meraviglia, lo chef ci ha dato le ultime istruzioni e finalmente abbiamo potuto scoprire gli ingredienti misteriosi all'interno delle nostre Artistic Box, allacciare i grembiuli e preparare il nostro piatto in un'ora e un quarto di tempo. Io ho trovato la Passata Rustica Cirio, i calamari e il curry, ho seguito l'ispirazione del momento, ho fatto la mia “spesa” in dispensa e mi sono messa all'opera. Devo dire che da quel momento in poi tutte le mie ansie sono svanite, lasciando il posto ad una grande concentrazione, anche in quel momento tutti i gesti quotidiani della preparazione di un piatto mi sono venuti naturali e spontanei: ho tagliato le verdure [con una precisione apprezzata dallo chef, che girava tra le varie postazioni], ho preparato l'impanatura tritando grossolanamente il pane con le mandorle e la scorza di lime, ho pulito il pesce e ne ho ricavato degli anelli,ho cucinato il mio piatto, il tutto trasmesso via Twitter dagli scatti di Federica e Mariachiara e documentato dalle bellissime foto di Davide Bellucca [http://davidebellucca.com] In quella magnifica confusione di voci e profumi mi sono sentita felice! Ho inpiattato la mia creazione: calamari in panure di mandorle, pane di semola e lime con caponatina di verdure al curry [la ricetta dettagliata la troverete nel post successivo sempre qui sul blog.] Ho fatto fotografare il piatto e poi l'ho portato all'assaggio dello chef: Luca Ogliotti mi ha detto che sono stata brava, il pesce era cotto al punto giusto e si accordava bene al sapore delle verdure! Ecco io sono stata proprio contenta di queste parole, perché era la prima volta che mi mettevo alla prova tra persone esperte del settore, così come mi hanno lusingato i complimenti degli altri blogger e dello staff che ha assaggiato la mia preparazione direttamente dalle padelle! Mentre tutti noi eravamo concentrati ai fornelli, c'era un'altra persona che dava vita ad una performance eccezionale: l'artista ospite dell'evento Massimo Sirelli ha trasformato una semplice latta di pelati Cirio in una regina robot dal nome Rosetta, che ci ha conquistati immediatamente ed è diventata la star della serata, accanto alla quale tutti abbiamo voluto una foto ricordo! Dopo aver consegnato le nostre creazioni, abbiamo lasciato la giuria al suo compito di scegliere i tre piatti da premiare e ci siamo ritrovati intorno ai tavoli per gustare la deliziosa cena preparata per noi dagli chef dell'Istituto Eccelsa che sono stati davvero preziosi e gentilissimi anche nel prestarci aiuto con le apparecchiature a nostra disposizione durante la “gara”. Tra chiacchiere e sorrisi, finalmente liberi dall'ansia da prestazione, abbiamo applaudito i vincitori: Daniela Neglia [http://m.blog.alice.tv/saporidicasa/] con i suoi gnocchi di ricotta e vaniglia alle verdure; Tommaso Schiena [http://uncuocodamare.it] con il suo hamburger di gamberi e Michela De Matteis [http://erbacipollina.wordpress.com] con la sua parmigiana di cozze. Applausi e commenti positivi dello chef anche alla consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli altri foodies. Prima di lasciarci tornare a casa la Cirio, ci ha anche omaggiati di un bel pacco dono con una sorpresa graditissima all'interno: una tovaglietta disegnata da Massimo Sirelli e realizzata da Tablecloths.it Insomma proprio una serata indimenticabile! Qui trovate la galleria fotografica completa! http://bit.ly/GalleriaCirioAlberobello