Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!
23 Ottobre 2023
🎃“Tʀɪᴄᴋ ᴏʀ Tʀᴇᴀᴛ, Tʀɪᴄᴋ ᴏʀ Tʀᴇᴀᴛ:
I ᴡᴀɴᴛ sᴏᴍᴇᴛʜɪɴɢ ɢᴏᴏᴅ ᴛᴏ ᴇᴀᴛ!
Tʀɪᴄᴋ ᴏʀ Tʀᴇᴀᴛ, Tʀɪᴄᴋ ᴏʀ Tʀᴇᴀᴛ:
Gɪᴠᴇ ᴍᴇ sᴏᴍᴇᴛʜɪɢ ɴɪᴄᴇ ᴀɴᴅ sᴡᴇᴇᴛ!”
🎃”Tʀɪᴄᴋ ᴏʀ ᴛʀᴇᴀᴛ,
ʙᴀɢ ᴏғ sᴡᴇᴇᴛs,
ɢʜᴏsᴛs ᴀʀᴇ ᴡᴀʟᴋɪɴɢ ᴅᴏᴡɴ ᴛʜᴇ sᴛʀᴇᴇᴛ.👻
La tradizione di Halloween ha avuto inizio più di 2000 anni fa nella Scozia e nell'Irlanda dei Celti: l’antico calendario celtico poneva l'inizio del nuovo anno intorno al nostro attuale 1 Novembre, festa che all'epoca si chiamava Samhain, durante la quale i Celti ricevevano le visite delle anime dei defunti che auguravano loro un felice nuovo anno. Quando il Cristianesimo si diffuse nelle isole britanniche, i cristiani unirono la festa di Samhain con la festa di Ognissanti e con quella dei Defunti. Così è sopravvissuta la tradizione di Samhain: cambiando nome e diventando, appunto, All-Hallows-Eve, la vigilia di Ognissanti. Lasciate che i bambini si travestano da zucche, scheletri e fantasmini, accompagnateli nel loro giro per “dolcetto o scherzetto?” e non dimenticate di riempire un cestino di dolciumi vari da offrire ai bambini che verranno a suonare alla vostra porta! Vi lascio anche due ricette per rallegrare la serata, le Pizzette con Ragnetto e i Biscotti Zucca di Halloween, e un tutorial facilissimo per realizzare
spaventosi Fantasmini Luminosi!
Ingredienti
una confezione Salsa Pronta Datterino Cirio
500 g farina 00
una bustina di lievito secco
40 g zucchero
40 g strutto morbido (o burro)
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
10 g sale
250 g acqua
scamorza dolce o mozzarella ben sgocciolata q.b.
olive nere denocciolate
In una ciotola mescoliamo la farina con il lievito e lo zucchero, versiamo l’acqua a filo e iniziamo ad impastare. Quando l’acqua sarà assorbita aggiungiamo il sale, l’olio e lo strutto, impastiamo fino ad ottenere una palla, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per almeno un’ora e mezza. Stendiamo l’impasto su un piano infarinato con il matterello, ritagliamo le nostre pizzette con un coppapasta o un bicchiere. Disponiamo le pizzette in una teglia rivestita con carta da forno, condiamo con la Salsa pronta di Datterino, aggiungiamo la mozzarella a dadini e cuociamo in forno a 200° per 15 minuti. Nel frattempo tagliamo le olive nere denocciolate a metà per il corpo del ragnetto e a striscioline per le zampine. Sforniamo le pizzette e componiamo i ragnetti con le olive! Con lo stesso impasto possiamo preparare anche le Mummie ai würstel (arrotolando strisce di pasta intorno ai würstel e cuocendo in forno allo stesso modo delle pizzette!) e i Paninetti Mostruosi, (facciamo delle palline di impasto, spennelliamo con latte, cuociamo in forno a 200º per 10/15 minuti, tagliamo a metà farciamo con una polpetta, fettine di cetriolo sottaceto, mozzarella e Ketchup o Salsa barbecue Cirio, infiliamo due stuzzicadenti con olive farcite per fare gli occhi al mostro).
Con lo stesso impasto delle pizzette possiamo preparare anche le Mummie di würstel e i Paninetti Mostruosi.
Biscotti Zucca di Halloween 🎃
Ingredienti
330 g farina 00
75 g Olio extravergine d’oliva Cirio
1 uovo intero e 1 tuorlo
130 g zucchero
1 cucchiaio estratto di vaniglia
1/2 cucchiaino di sale
marmellata di fragole e crema di nocciole per farcire
Con le fruste elettriche montiamo le uova e i tuorli con lo zucchero, il sale e l’estratto di vaniglia (o i semi di una bacca) finché otteniamo un composto chiaro e gonfio. Versiamo l’olio extravergine d’oliva Cirio a filo sempre montando con le fruste elettriche fino ad incorporarlo completamente. Versiamo la farina nel composto tutta in una volta e iniziamo ad impastare prima con l’aiuto di una spatola e poi con le mani fino ad ottenere una palla morbida.
Stendiamo l’impasto su un piano infarinato con il matterello, con uno stampo a forma di zucca ritagliamo un numero pari di biscotti, lasciando metà interi e metà con i buchini per gli occhi e la bocca.
👻 Fantasmini di Halloween tutorial
Occorrente:
2 bottigliette vuote di Salsa pronta Cirio
tovaglioli di carta bianchi 40x40
2 palline da tennis o di polistirolo diametro 6 cm circa
pennarello nero
filo di lucine led a pile
scotch di carta
Inseriamo le lucine all’interno di ciascuna bottiglietta, adagiamo la pallina sull’apertura della bottiglia e la fissiamo con lo scotch di carta.
Apriamo due tovaglioli di carta e li sovrapponiamo non facendo combaciare gli angoli, li sistemiamo sul corpo del fantasmino facendoli aderire con le mani.
Disegniamo occhi e bocca ai fantasmini con il pennarello nero, accendiamo le lucine et voilà ecco i nostri simpatici fantasmini di Halloween!
Seguimi sul mio profilo Instagram @queenskitchen.it troverai tutti i reel di queste ricette e del tutorial!