750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!

Queen's Kitchen

Parmigiana di Melanzane Leggera

La mia parmigiana con le melanzane cotte in forno: buona come quella tradizionale!

La mia parmigiana con le melanzane cotte in forno: buona come quella tradizionale!

La parmigiana di melanzane (o di zucchine) è un classico senza tempo della cucina italiana e sfido chiunque a rifiutarne una porzione e a resistere alla tentazione di fare la scarpetta. Visto che siamo in estate e la voglia di stare ai fornelli è inversamente proporzionale al rialzo delle temperature, vi propongo una versione alleggerita con le melanzane cotte in forno: vi assicuro che non vi farà rimpiangere la versione classica e vi porterà via meno di un’ora, preparata in anticipo e consumata tiepida o fredda in un bel panino è ancora più appetitosa!

Pochi ingredienti semplici e genuini.

Pochi ingredienti semplici e genuini.

Ingredienti per 4 

 

2 melanzane grandi 

700 ml passata rustica di pomodoro 

300 g. scamorza 

100 g. prosciutto cotto

4 cucchiai di grana grattugiato 

basilico e timo freschi 

olio extravergine d’oliva q.b.

sale

Pochi semplici passaggi, tanto gusto!
Pochi semplici passaggi, tanto gusto!
Pochi semplici passaggi, tanto gusto!

Pochi semplici passaggi, tanto gusto!

Tagliamo le melanzane a fette spesse nel senso della lunghezza, le condiamo con sale, olio, timo e basilico, le cuociamo in forno a 250º per 20 minuti. Nel frattempo prepariamo un sugo semplice cuocendo la passata rustica di pomodoro con olio, sale e basilico, tagliamo a fette la scamorza. In una teglia rivestita con carta da forno versiamo del sugo sul fondo, disponiamo le fette di melanzana cotte in forno, aggiungiamo il prosciutto, la scamorza e le foglie di basilico, condiamo con la salsa di pomodoro e procediamo nello stesso modo per gli altri strati. Terminiamo con uno strato di melanzane ricoperte di salsa di pomodoro, cospargiamo con il grana grattugiato e cuociamo in forno a 250º per 25/30 minuti.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post