750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Mangiamo bene ogni giorno! Ricette facili e gustose per cucinare a casa!

Queen's Kitchen

cartoline dal mare

Questa lunga estate caldissima, che mi sono trascinata dietro come una condanna dopo mesi parecchio difficili, si è riscattata nei primi giorni di settembre quando, dopo aver riaccompagnato figlionumerodue a Forlì per la ripresa dell'università, ripulito casa da cima a fondo e partecipato alla conferenza stampa di Fooding015 Sapori per strada, in qualità di foodblogger e membro della giuria di un contest, [ ve ne parlerò prossimamente] sono finalmente riuscita a ritagliarmi qualche giorno di vacanza. Sono tornata a Mattinata, in un B&B sul mare, decisa a lasciarmi alle spalle dolori e nostalgie.



"Vasto mare, mio rumoroso amico d'infanzia che mi dai riposo e mi culli perché la tua voce non è umana e non può un giorno bisbigliare a orecchie umane le mie debolezze."

Fernando Pessoa



Parcheggio l'auto, prendo possesso della mia stanza, mi infilo bikini e infradito e mi precipito in spiaggia, due passi e mi tuffo nelle sue acque fresche e limpide per il primo bagno della stagione, nuoto, ad ogni bracciata la mente si svuota, il respiro si allunga e gli occhi si riempiono di azzurro... Solo adesso mi accorgo di quanto ne avessi bisogno! Settembre è il mese adatto per le mie vacanze ideali: le spiagge non sono affollate, le temperature sono gradevoli, mai oltre i 30º, la natura si offre ai miei occhi stanchi in tutto il suo splendore. Le onde del mare che si infrangono a riva facendo suonare i sassi sono il sottofondo musicale delle mie letture...



[ i libri che ho letto:

Guida astrologica per cuori infranti - Silvia Zucca

Al mare con la ragazza - Giorgio Scerbanenco

Ricette per un anno da freelance - Mariachiara Montera

Il libro dei ricordi perduti - Louise Walters

Prometto di sbagliare - Pedro Chargas Freitas ]



La mattina mi sveglio presto, scendo in spiaggia e vedo il sole sorgere sul mare, uno spettacolo che non smette ancora di sorprendermi, nuoto e aspetto le otto per assaporare una delle deliziose colazioni che preparano qui: frutta fresca, ciambelle e crostate, croissant e l'immancabile pane e pomodoro.



Scambio due chiacchiere con gli altri ospiti, ci sono coppie un po' âgé, ma simpatiche, alcuni stranieri, tutti con dei bei libroni al seguito e per una volta non mi sento un'aliena! Ho osservato gli stranieri al mare: scendono in spiaggia con libro e asciugamano sotto braccio, si spogliano, fanno il bagno, leggono preferibilmente all'ombra, quasi non ti accorgi che sono lì: non urlano al cellulare, non invadono lo spazio altrui con sedie, ombrelloni e bambini urlanti, non si portano dietro provviste alimentari come se stessero scappando da una carestia, non impestano l'aria accendendo una sigaretta dietro l'altra ”tanto-siamo-all'aperto“, non si spalmano dieci creme diverse, semplicemente indossano occhiali, maglietta e cappellino, prima di cena conversano o fanno giochi da tavolo invece di incollarsi allo schermo di uno smartphone. Ho visto l'amore che resiste al tempo nei gesti di uomini e donne con i capelli d'argento: lui che si alza dal lettino perché lei ha dimenticato gli occhiali per leggere in camera, lei che gli dice che mancano ancora dieci minuti per completare la digestione e poter fare il bagno come se parlasse ad un bambino impaziente... altri due che si scambiano uno sguardo complice a tavola, lui ammicca sussurrandole qualcosa sottovoce e lei sorride arrossendo e si copre il volto con le mani... forse il segreto di una relazione duratura è nelle piccole attenzioni quotidiane, nella complicità, nel rispetto degli spazi dell'altro, nella tolleranza delle reciproche debolezze.

Le mie giornate scorrono tranquille mentre il vento culla i pensieri, il sole asciuga le tristezze, i tramonti accarezzano le mie malinconie, l'acqua sincronizza i respiri, le nuvole mi salutano dal cielo azzurro, le energie tornano a fluire.



Ovviamente ho gustato tutte le specialità del posto, che spaziano dal caciocavallo podolico ai piatti preparati con il pescato del giorno, le foto sul mio profilo Instagram @queenofmydreams vi faranno venire l'acquolina!

Vi lascio le ricette facilissime della impepata di cozze e del pane&pomodoro!



Impepata di cozze



1 kg cozze nere

olio EVO

prezzemolo

pepe



Pulite le cozze asportando il “bisso”, la barbetta che spunta tra le due valve, raschiate la superficie delle conchiglie e lasciatele in un recipiente con acqua, che cambierete almeno un paio di volte. Poi mettete le cozze in padella con un filo d'olio, abbondante pepe macinato, prezzemolo tritato, cuocete con il coperchio su fiamma vivace finché le cozze non si saranno aperte, accompagnate con crostini di pane abbrustolito e spicchi di limone.



Pane&Pomodoro



pane di semola

pomodori

rucola

olive

origano

sale

olio EVO



Tagliate il pane a fette, strofinatele con i pomodori tagliati a metà, condite con olio extravergine d'oliva, origano, sale, olive e foglie di rucola.

Preparatelo per i bambini a merenda o per una cena leggera: riassaporerete l'estate!



Se preparate il piatto seguendo la mia ricetta, postate una foto su Instagram con l'hashtag #queenskitchen o taggate @queenofmydreams o pubblicatela sulla pagina Facebook di Queen's Kitchen

cartoline dal mare cartoline dal mare
cartoline dal mare cartoline dal mare
cartoline dal mare cartoline dal mare
cartoline dal mare cartoline dal mare
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post